Risultato di una riuscita unione tra uno stile unico e originale ed una resa termica elevatissima, queste stufe hanno la caratteristica di adattabilità in qualsiasi ambiente. Anch'esse riscaldano per irraggiamento, dando così una forma molto sana di calore. L'energia sprigionata dalla combustione, infatti, viene assorbita e accumulata in modo rapido ed efficace dalla pietra ollare, per cui il calore prodotto dal fuoco non essicca l'aria circostante, ma viene trasformato in energia termica radiante e distribuito omogeneamente in tutto il locale. In questo modo, non si formano quelle correnti convettive d'aria calda che, come altri sistemi di riscaldamento, sollevano la polvere e danno la spiacevole sensazione degli spifferi. Il calore radiante ha la proprietà di riscaldare non l'aria, ma gli oggetti solidi e, naturalmente, l'uomo, cosicchè l'aria si mantiene ad una temperatura piacevolmente "fresca", mentre le persone avvertono un gradevole senso di tepore.
La qualità della stufa dipende essenzialmente dalla venatura della pietra ollare che, nella parte interna della stufa, si sviluppa in senso trasversale e assorbe avidamente il calore prodotto dal fuoco. Su tutto il rivestimento esterno invece, la venatura della pietra è disposta in senso perpendicolare rispetto a quella delle pietre interne, il che agevola la distribuzione del calore su tutta la superficie della stufa sfruttando la massima conducibilità termica della pietra. Il risultato è un'ottimizzazione sia della superficie radiante, sia dei tempi di cessione del calore accumulato.
Le stufe Nunnauuni si montano con rapidità e senza disagi.